Il Faro è una Cooperativa Sociale senza scopo di lucro. Da oltre 35 anni, in sinergia con le comunità locali, eroga con professionalità servizi di natura sociale, sanitaria ed educativa a giovani, donne che hanno subito violenza, bambine e bambini, anziane e anziani, persone con disabilità e famiglie, con l’obiettivo di migliorare significativamente la qualità della loro vita.
Il Faro Società Cooperativa Sociale ricerca Risorse da inserire con Progetti di Borsa Ricerca nel Team delle Risorse Umane. Principali attività e responsabilità: Ricerca e selezione del personale: Pubblicazione di annunci di lavoro, screening dei curricula, conduzione di colloqui e valutazione delle candidate e dei candidati. Gestione amministrativa del personale e archiviazione documentale cartacea e digitale: Gestione dei contratti di lavoro, pratiche di assunzione e cessazione del rapporto di lavoro, liberi professionisti, tirocini… Formazione e sviluppo: Organizzazione e Gestione di corsi di formazione per personale interno e aziende esterne Supporto alla gestione delle relazioni con il personale: gestione dei conflitti, risoluzione di problemi, promozione del benessere del personale e della cultura aziendale.
La risorsa selezionata verrà inserita all' interno del team delle Risorse Umane e sarà di supporto alle attività svolte. Completano il profilo doti di: Pianificazione e organizzazione con un’adeguata gestione del tempo e delle priorità Precisione Motivazione e Atteggiamento positivo Team Working Comunicazione Efficace e Ottime doti relazionali Spirito di adattamento Gestione dei conflitti Problem Solving Empatia e ascolto attivo Sviluppo di risorse
SEDE: MACERATA
La nostra organizzazione opera nel rispetto della parità di genere e con l'impegno di sostenere l'inclusività e la diversità invitando le potenziali candidate e i potenziali candidati a non fornire informazioni relative allo stato di famiglia e/o gravidanza.
Requisiti richiesti Laurea in materie umanistiche (scienze dell'educazione indirizzo risorse umane, sociologia del lavoro, psicologia del lavoro, lettere e filosofia...) e/o materie Economiche Amministrative (Economia, Scienze dell'Amministrazione...) Conoscenza dei sistemi informatici (utilizzo del PC, email, internet, programmi per la gestione e archiviazione di dati, eventuali programmi di contabilità, pacchetto office (excel), piattaforme di collaboration) Eventuale conoscenza di una seconda lingua
La nostra organizzazione opera nel rispetto della parità di genere e con l'impegno di sostenere l'inclusività e la diversità invitando le potenziali candidate e i potenziali candidati a non fornire informazioni relative allo stato di famiglia e/o gravidanza.
|