| descrizione |
Per un’importante azienda vitivinicola del versante etneo, riconosciuta per la produzione di vini di eccellenza e per un’offerta enoturistica che integra degustazioni, hospitality di livello e soggiorni immersivi, ricerchiamo un/una Hospitality & Wine Experience Manager con un forte orientamento allo sviluppo commerciale.
La risorsa, a diretto contatto con la proprietà, avrà un ruolo chiave nello sviluppo del business enoturistico, con responsabilità sia operative sia strategiche. Sarà il punto di riferimento per convertire l’esperienza in cantina in opportunità commerciali, ampliare la rete di partner e contribuire al posizionamento del brand attraverso attività di PR, eventi e gestione dell’ospitalità. Nel dettaglio, la figura si occuperà di: - Guidare lo sviluppo commerciale dell’area hospitality, con obiettivi di incremento delle visite, delle vendite e delle attività esperienziali;
- Convertire le attività di accoglienza in risultati di business, attraverso upselling e cross-selling di degustazioni, esperienze, prodotti e soggiorni;
- Sviluppare partnership strategiche con tour operator, agenzie di viaggio, strutture ricettive, player del turismo esperienziale e stakeholder del territorio;
- Pianificare e gestire tutte le attività di accoglienza della tenuta, garantendo uno standard superiore di servizio e cura del cliente;
- Progettare, coordinare e promuovere eventi e iniziative in sinergia con i dipartimenti Marketing e Commerciale, con l’obiettivo di generare brand awareness e nuove opportunità di vendita;
- Presidiare l’organizzazione e la gestione operativa dell’enoturismo (tour, degustazioni, experience, calendario attività);
- Monitorare risultati, performance e KPI dell’area hospitality, con reportistica periodica e proposte di ottimizzazione.
- Conoscenza del vino, come mercato e come prodotto, con annessa certificazione;
- 3/5 anni di esperienza nel ruolo presso aziende operanti nel settore Vitivinicolo;
- Conoscenza fluente della lingua inglese (C1). La conoscenza di ulteriori lingue straniere sarà considerata come un importante plus in fase di selezione;
- Approccio dinamico, flessibile e problem solver unitamente a spiccate doti relazionali, empatiche ed organizzative;
- Attitudine alle PR.
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.
|