| descrizione |
Entrare in un’azienda internazionale del settore farmaceutico, in un contesto altamente tecnologico e orientato all’innovazione digitale.
Il ruolo prevede la definizione della data architecture di un importante sito produttivo e un forte coinvolgimento in progetti globali, con frequenti interazioni con team internazionali.
Si tratta di un’opportunità strategica, con un impatto diretto sull’evoluzione dei processi data-driven e sull’adozione delle migliori pratiche tecnologiche a livello worldwide.
Responsabilità- Definire, mantenere ed evolvere la visione e la strategia dell’architettura dati del sito produttivo.
- Collaborare con i Data Engineer per identificare gli attuali e futuri utilizzi dei dati, abilitando processi e modelli adeguati.
- Progettare e aggiornare nel tempo la strategia tecnica per data structure e data integration, in coerenza con gli standard globali.
- Sviluppare competenza nei domini enterprise data, incluse relazioni tra i dati, qualità e tool dedicati.
- Comprendere come le strategie e tecnologie dati aziendali abilitino l’esecuzione operativa.
- Cooperare con team globali e altri Data Architect per condividere best practice e replicare soluzioni.
- Monitorare continuamente trend e innovazioni nel campo del data management.
- Laurea magistrale in Ingegneria Informatica, Informatica o discipline affini.
- Almeno 10 anni di esperienza in uno o più dei seguenti ambiti: data modelling, ontology development, semantic graph, relational schema design, metodi statistici.
- Solida competenza in SQL e strumenti di data modelling.
- Esperienza con tecnologie cloud (AWS e/o Azure).
- Conoscenza di modelli di sicurezza e sviluppo su large data set.
- Esperienza con diversi database e soluzioni correlate.
- Capacità di analizzare domini dati complessi e proporre soluzioni pratiche per l’analisi avanzata.
- Competenza nella revisione di design pattern, performance, versioni database e strategie di deployment.
- Conoscenza di Data Governance, Master Data Management e Business Intelligence.
- Esperienza nella migrazione da on-premises a cloud e nei vari pattern di data ingestion.
- Forte curiosità intellettuale e orientamento all’innovazione.
- Ottime capacità comunicative con team distribuiti a livello globale.
- Ottima conoscenza dell’inglese.
Nice to Have- Conoscenza dei processi produttivi e delle Good Manufacturing Practices (GMP).
- Capacità di leadership e coaching verso team tecnici e di business.
- Esperienza nel vendor management.
LocalitàFirenze Inquadramento economicoCCNL Chimico Farmaceutico
RAL Indicativa compresa tra 70.000€ e 90.000€ - commisurata all'effettiva esperienza del profilo
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.
|