| descrizione |
La nostra storia
Fondata il 29 giugno 1992 a Pordenone, Itaca è una Cooperativa Sociale di tipo “A” che opera nei campi dell’impegno sociale, sanitario ed educativo, gestendo servizi suddivisi in cinque aree d’intervento: Anziani, Disabilità, Giovani e sviluppo di comunità, Minori e Famiglie, Salute Mentale. Itaca agisce in una vasta area territoriale che comprende il Friuli Venezia Giulia, il Veneto, Alto Adige-Südtirol e Milano. Dalla costituzione Itaca aderisce alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue come l’associazione di settore Legacoopsociali, oltre che ai corrispondenti organismi territoriali dove opera.
La nostra Mission“Cooperiamo con il nostro lavoro di soci per promuovere e sostenere l’emancipazione, l’autonomia e il benessere delle persone e delle comunità, con una attenzione costante ai cambiamenti. Attiviamo e valorizziamo le relazioni, le competenze e le risorse. Pratichiamo i principi di sussidiarietà, la condivisione e la reciprocità, tutelando i nostri diritti di lavoratori garantendo la parità di genere in ogni contesto. Poniamo una costante attenzione alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica e all’utilizzo efficiente e consapevole delle risorse.”
La Cooperativa Sociale Itaca di Pordenone è alla ricerca di un/una Addetto al servizio prevenzione e protezione (ASPP).
Nello specifico, ti occuperai delle seguenti attività: - svolgerai i sopralluoghi negli ambienti di lavoro, gestirai le prove di evacuazione, ti occuperai dell’addestramento del personale e parteciperai alle riunioni di coordinamento con la committenza, quindi, redigerai i rispettivi verbali e relazioni;
- compilerai la documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro quale documenti di valutazione dei rischi, piani gestione emergenze, DUVRI;
- segnalerai le situazioni a rischio rilevate negli ambienti di lavoro e le non conformità relative alla sicurezza al datore di lavoro e proporrai le relative azioni correttive e preventive;
- registrerai i mancati infortuni e compilerai la documentazione inerente le malattie professionali;
- ti interfaccerai con i coordinatori dei servizi e i responsabili dei vari uffici di staff per la gestione degli esiti dei sopralluoghi e l'analisi delle problematiche relative ai servizi sia dal punto di vista degli ambienti di lavoro che della gestione del personale relativamente agli aspetti che riguardano la sicurezza;
- ti riferirai al RSPP interno della Cooperativa che risponde alla direzione e coordina l’attività dell’ufficio.
Il/La candidato/candidata ideale è in possesso dei seguenti requisiti: - Diploma scuola media superiore;
- Laurea in discipline quali ingegneria, tecnico della prevenzione o affini ed esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro oppure corso per ASPP ed esperienza pluriennale nel settore della sicurezza sul lavoro;
- Buona dimestichezza con il pacchetto Microsoft Office e programmi gestionali;
- Buone competenze relativamente a: visione sistemica, orientamento al risultato;
- Buone capacità organizzative, di problem solving, di pianificazione e relazionali;
- Propensione al lavoro in team;
- Disponibilità a spostarsi sul territorio del Triveneto.
Si offre assunzione a tempo indeterminato di 38 ore settimanali.
Il presente annuncio è rivolto a candidati di qualsiasi orientamento o espressione di genere, ai sensi delle Leggi 903/77 e 125/91, nonché a persone di tutte le età e nazionalità, in conformità ai Decreti Legislativi 215/03 e 216/03. Verranno inoltre considerate positivamente le candidature appartenenti alle Categorie Protette, ai sensi della Legge 68/99. I dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità di selezione, presenti e future, nel rispetto degli artt. 13-14-15 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Non perdere l'opportunità di unirti a noi per seguire la tua passione e crescere all'interno del nostro team!
|