descrizione |
Il CONSORZIO BLU nasce nel 2016 dall'esperienza delle Cooperative ÀNCORA e IN CAMMINO, che da oltre trent'anni in Emilia Romagna e sul territorio nazionale si occupano di gestire servizi socio assistenziali, sanitari ed educativi per clienti pubblici e privati, in regine di appalto, concessione e accreditamento, e dalla cooperativa di tipo B ARETE' nata con l'obiettivo di promuovere l'integrazione lavorativa di persone in condizione di fragilità sociale.
L'educatore ha un ruolo centrale nel favorire il benessere, l’autonomia e l’inclusione sociale degli ospiti. Le sue funzioni combinano aspetti educativi, relazionali e organizzativi. Ecco le principali aree di intervento: - Progettazione educativa individualizzata
- Stende, insieme all’équipe multidisciplinare, il PEI (Progetto Educativo Individualizzato) per ogni ospite, definendo obiettivi realistici in base a capacità, limiti e desideri della persona.
- Promozione dell’autonomia
- Supporta gli ospiti nelle attività quotidiane (cura personale, gestione del tempo, piccole mansioni domestiche).
- Stimola lo sviluppo di abilità sociali e relazionali.
- Attività educative, ricreative e occupazionali
- Organizza laboratori creativi, manuali, musicali, sportivi o cognitivi.
- Favorisce la partecipazione ad attività interne ed esterne (uscite, gite, eventi culturali o sportivi).
- Sostegno relazionale ed emotivo
- Crea un rapporto di fiducia con gli ospiti, offrendo ascolto, supporto emotivo e contenimento nei momenti di difficoltà.
- Stimola la comunicazione e l’espressione dei bisogni.
- Collaborazione con l’équipe e le famiglie
- Lavora a stretto contatto con OSS, infermieri, psicologi, medici e fisioterapisti.
- Mantiene un dialogo costante con le famiglie, coinvolgendole nei progetti educativi.
- Inclusione sociale e diritti
- Facilita la partecipazione attiva nella comunità (uscite, volontariato, rapporti con associazioni).
- Lavora per il rispetto dei diritti e della dignità della persona con disabilità.
- Osservazione e valutazione
- Monitora i progressi degli ospiti e aggiorna periodicamente i progetti educativi.
- Segnala difficoltà, regressioni o nuove potenzialità all’équipe.
Se sei predisposto al lavoro con disabilità e sei in possesso del titolo di Educatore Professionale aiutaci a rispondere ai bisogni di cura presso la Residenza Protetta per Disabili a Gorizia
COSA OFFRIAMO? - Contratto dipendente da 24 ore settimanali in base al CCNL COOP. SOCIALI - Formazione continua - Supervisioni - Rimborsi per gli spostamenti sul servizio
PERCHE’ SCEGLIERE IL CONSORZIO BLU? - Stabilità - Attenzione alle persone che fanno e ricevono il servizio - Crescita personale - Supporto professionale - Lavoro di significato Entra a far parte del nostro TEAM. Facciamo WELFARE, insieme! La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi in ottemperanza al D.Lgs 186/2006.
|