| descrizione |
WeWorld è un’organizzazione italiana no profit e indipendente che da 50 anni difende i diritti di tutte le persone per costruire un mondo più equo e garantire loro una vita dignitosa, opportunità e un futuro migliore. Lavora in oltre 20 Paesi nel mondo, inclusa l’Italia, con progetti di emergenza, aiuto umanitario e cooperazione allo sviluppo. La sua azione si rivolge soprattutto a donne, bambine e adolescenti, protagoniste e protagonisti del cambiamento in ogni comunità per un mondo più giusto e inclusivo.
Ruolo: Educatore/trice Dipartimento/Area: Dipartimento di Comunicazione, Ricerca, Advocacy e Programmi Domestici Riporta a: Coordinatrice Programmi Domestici Progetto: Open School Open Minds Sede: Bologna Tipo di Contratto: Co.Co.Co. o P.IVA Durata: da metà novembre al 31/12/2025, con possibilità di proroga Disponibilità richiesta: dalle 10 alle 15 ore settimanali, a seconda della programmazione didattica nelle scuole Candidarsi entro: 05/11/2025 Inizio previsto: metà novembre Compenso: da definire a seconda del profilo e policy interna
WeWorld è un’organizzazione italiana no profit e indipendente che da 50 anni difende i diritti di tutte le persone per costruire un mondo più equo e garantire loro una vita dignitosa, opportunità e un futuro migliore. Lavora in oltre 20 Paesi nel mondo, inclusa l’Italia, con progetti di emergenza, aiuto umanitario e cooperazione allo sviluppo. La sua azione si rivolge soprattutto a donne, bambine e adolescenti, protagoniste e protagonisti del cambiamento in ogni comunità per un mondo più giusto e inclusivo.
Obiettivo WeWorld sta cercando un educatore/trice a Bologna per un progetto che offre, all’interno dei contesti scolastici, attività realizzate in orario extrascolastico e rivolte a ragazzi e ragazze che frequentano le scuole secondarie di primo grado della città di Bologna. Attraverso la realizzazione di worskhop, il progetto vuole promuovere la creazione di contesti educativi che favoriscano le relazioni e l’incontro, l’apprendimento, il protagonismo e l’attivismo giovanile.
Principali attività L'educatore/trice svolgerà, sotto la supervisione della Project Manager del progetto, i seguenti compiti: - Progettazione e realizzazione dei laboratori educativi nelle scuole secondarie di I° grado (workshop tematico-esperienziali, incentrati su temi quali la giustizia climatica e ambientale e la parità di genere, o ad es. sulla metodologia del Debate o del mutuo-aiuto tra giovani);
- Raccordo costante con la responsabile di progetto di WeWorld e l’equipe di progetto
- Stesura di report di aggiornamento sulle attività svolte e raccolta dati monitoraggio
Qualifiche e conoscenze - Laurea in scienze dell’educazione o affini
- Ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta
- Buona conoscenza del pacchetto Office
Esperienze professionali - Almeno 3 anni di attività con preadolescenti e/o progetti affini
- Esperienza come educatore/trice in contesti di servizi dedicati a preadolescenti - preferibile di Bologna
Competenze e abilità - Elevata capacità di ascolto e relazione empatica
- Forti capacità relazionali e di coinvolgimento/attivazione di singoli e gruppi
- Attitudine al lavoro in squadra, proattività, dinamicità, spirito critico e capacità di lavorare per obiettivi e nel rispetto dei tempi
- Sensibilità e adattabilità ai diversi contesti culturali, di genere, di religione, di etnia, di nazionalità ed età
- Precisione, affidabilità e capacità di pianificazione
- Forte impegno nei confronti della Mission di WeWorld e sincero interesse per gli argomenti di cooperazione internazionale e sviluppo
La selezione potrà essere chiusa anticipatamente, ove si individuasse una candidatura in linea con il profilo ricercato. A causa dell'elevato numero di candidature, ci scusiamo in anticipo se risponderemo solo ai profili ritenuti idonei al ruolo.
|